Ore 10 | Palazzo Farnese | libri

GESUINO NÉMUS

“Il catechismo della pecora”, Elliot | Gli anni Sessanta in Sardegna. Efferati ed esilaranti allo stesso tempo. In dialogo con Enrico Forelli.

Ore 11 | Palazzo Farnese | libri

BRUNO GAMBAROTTA

“Il colpo degli uomini d’oro. Il furto del secolo alle porte di Torino”, Manni Editori | Un’appassionante vicenda di nera raccontata come un romanzo giallo dal celebre giornalista e personaggio televisivo. In dialogo con Girolamo Lacquaniti.

Ore 12 | Palazzo Farnese | libri

ANTONIO PAOLACCI e PAOLA RONCO

“Nuvole barocche”, Piemme | Premio NebbiaGialla 2019. Una Genova misteriosa e inquietante, dove chiunque può essere il colpevole. In dialogo con Giacomo Capelli.

Ore 15 | Palazzo Farnese | libri

BEN PASTOR

“La canzone del cavaliere”, Sellerio | Già vincitrice del Premio Flaiano, la scrittrice statunitense torna alle origini con il suo soldato detective Martin Bora. In dialogo con Barbara Belzini.

Ore 16 | Palazzo Farnese | libri

PAOLO ROVERSI

“Alle porte della notte: un’indagine di Enrico Radeschi”, Marsilio | Esponente di punta del noir metropolitano e direttore del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, Roversi torna con il suo storico personaggio. In dialogo con Filippo Fornari.

Ore 17 | Piazza Cavalli | gioco

Il CLUEDO VIVENTE si gioca a squadre!

A grande richiesta torna il gioco poliziesco più famoso al mondo, marcato Hasbro, per le vie della città, con attori pronti a rilasciare gli indizi ai concorrenti più bravi.

Su prenotazione al 349 5878324 (solo Whatsapp)

Ore 17 | Palazzo Farnese | libri

ERALDO BALDINI

“La palude dei fuochi erranti”, Rizzoli | Il gotico rurale targato Romagna arriva a Palazzo Farnese. In dialogo con Sara Marenghi.

Ore 18 | Palazzo Farnese | libri

MARINA DI GUARDO

“La memoria dei corpi”, Mondadori | La giallista piacentina d’adozione presenta il nuovo romanzo ambientato sulle colline di Travo. In dialogo con Alberto Fermi.